Eco bonus 2020

Eco bonus 110% Dall'1 luglio 2020 sarà possibile accedere alla detrazione del 110%, che si affianca alle aliquote ordinarie del 50 e del 65%. In attesa della conversione in legge del Decreto Rilancio, resta in vigore la versione del DL 34/2020 pubblicata il 19 Maggio 2020 in Gazzetta Ufficiale, cioè quella, che consente la possibilità

Corona virus e rischi per chi ha malattie derivanti dall’amianto

Amianto e coronavirus Chi soffre di malattie causate dall’amianto, è sicuramente un soggetto più a rischio, se contagiato dal coronavirus. La fibra è anche detta killer, perché purtroppo miete continuamente vittime che ne sono state a contatto nel passato. Nella situazione odierna, in cui viviamo in isolamento preventivo a causa della diffusione del Covid19 (anche

Bando ISI per il 2020 per la rimozione amianto dalle coperture

Bando ISI per il 2020 per la rimozione amianto dalle coperture Anche per questo 2020, l’INAIL finanzia l’attività di rimozione e smaltimento di materiali e opere contenenti l’amianto, permettendo alle imprese di accedere a un contributo a fondo perduto per aiutarle a contenere  i rischi legati alla presenza di eternit. L’avviso pubblico ISI, consiste in incentivi (pari

Bonus amianto 2019

Bonus amianto prorogato anche per 2020 Con la proroga nella Legge di Bilancio 2020 il Governo sta prorogando il bonus per la riqualificazione energetica per un altro anno. L’obiettivo è quello di allargare la platea dei soggetti beneficiari e ampliare il vasto campo degli interventi, andando dai lavori di messa in sicurezza dei giardini condominiali

Detrazioni fiscali per la rimozione dell’amianto

Rimozione coperture in amianto: in calo le detrazioni dal 2020 La legge di bilancio 2019 (legge n.145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31 dicembre 2019 la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. L’agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall’Irpef (Imposta sul reddito

Torna in cima